INNOMED-UP
Promoting the circular economy through innovation of creative industries in Mediterranean cities[…]
Promoting the circular economy through innovation of creative industries in Mediterranean cities[…]
I macchinari di NOZ sono stati accesi qualche tempo fa per creare gli arredi stessi delle Nuove Officine Zisa: un centro di ricerca per la sperimentazione dei saperi e delle tecniche artigiane tradizionali, con l’utilizzo di materiali naturali ecocompatibili. Rispettando… Read More »Il riciclo come filosofia! Gli arredi di Noz
É attivo dal 25 ottobre, dopo un periodo di rodaggio online partito il 16 giugno scorso, l’info point di Innomed Up, il progetto che promuove l’economia circolare tramite innovazione e l’educazione per le imprese culturali e creative nelle città… Read More »Economia circolare, un Info Point per le piccole e medie imprese
Appendice alla Long List degli esperti del CRESM per il Progetto ADI – Accompagnamento Diagnosi Impresa, inserito nel PON Legalità 2014-2020, Asse 4, Azione 4.2.1 per la valorizzazione e gestione dei beni confiscati alla mafia. Avviso pubblico Domanda di iscrizione… Read More »Progetto ADI – appendice alla Long List degli esperti
APERTURA della Long List degli Esperti del CRESM Avviso pubblico Domanda di iscrizione (08/07/2021)
Al condominio Cantieri Culturali si aggiunge un nuovo spazio di produzione e vitalità: martedì 15 giugno alle 17.30 si aprono le porte delle Nuove Officine Zisa – NOZ, uno spazio dedicato allo scambio dei saperi e delle tecniche tradizionali artigiane… Read More »Inaugura NOZ, ai Cantieri Culturali alla Zisa tornano le officine di produzione
È arrivato il momento del “Festival Visioni Notturne Sostenibili. Notte di documentari con gli autori – settima edizione”, la prima manifestazione culturale di scena in Sicilia dopo le riaperture dovute ad un generale miglioramento dell’emergenza pandemica. Sono tre le giornate… Read More »Visioni notturne sostenibili. Settima edizione per la Notte di documentari con gli autori
IL POTERE DELLA GIUSTIZIA SOCIALE CONTRO LE MAFIE Sono passati 39 anni dal duplice omicidio commesso da Cosa Nostra ai danni di Pio la Torre, segretario Regionale della CGIL e del PCI, e di Rosario di Salvo, attivista e collaboratore… Read More »Per una nuova gestione dei beni “imbrigliati”
Asse del PON Legalità 4 – Favorire l’inclusione sociale e la diffusione della legalità Azione 4.2.1 – Azioni di supporto alle imprese sociali che gestiscono beni confiscati alla criminalità organizzata Sintesi del progetto Finalità dell’intervento è il rafforzamento delle competenze e delle capacità… Read More »ADI – Accompagnamento, Diagnosi, Impresa: per un rafforzamento della gestione dei beni confiscati