Vai al contenuto

PROGETTI

VERBUMCAUDO

    La nuova vita di un feudo confiscato alla mafia Il feudo VERBUMCAUDO fu confiscato dal giudice Giovanni Falcone al boss mafioso Michele Greco, detto il “papa” di cosa nostra. La formazione della nuova cooperativa affidataria è il risultato di un virtuoso percorso… Leggi tutto »VERBUMCAUDO

    FATTORIA VITATTIVA BIO

      I beni confiscati alla mafia diventano beni comuni A Castelvetrano, cittadina della provincia di Trapani tristemente nota per essere la terra d’origine del superlatitante boss Matteo Messina Denaro, il CRESM ha dato vita alla FATTORIA VITATTIVA BIO su un terreno confiscato alla… Leggi tutto »FATTORIA VITATTIVA BIO

      SPRAR

        Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati Il SISTEMA DI PROTEZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI — SPRAR è il sistema pubblico di accoglienza — Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell’Asilo — costituito da centri gestiti da enti del… Leggi tutto »SPRAR

        ACTION VERTE

          Azione per la valorizzazione delle competenze e delle risorse dei tunisini espatriati ACTION VERTE ha promosso la valorizzazione delle competenze e delle risorse economiche degli immigrati tunisini residenti in Sicilia con lo scopo di sostenerne la reintegrazione socio-professionale e promuovendo in… Leggi tutto »ACTION VERTE

          MEDNETA

            Arte, artigianato e design per la rivitalizzazione dei centri storici del Mediterraneo MEDNETA è realizzato nell’ambito del programma ENPI CBC Mediterranean Sea Basin 2007/2013. Il progetto è finanziato dall’UE attraverso lo strumento europeo di vicinato e partenariato transfrontaliero Euromediterraneo. MEDNETA supporta il… Leggi tutto »MEDNETA

            EPIM

              Programma Europeo per l’Integrazione e la Migrazione Il PROGRAMMA EUROPEO PER L’INTEGRAZIONE E LA MIGRAZIONE — EPIM collega le risorse e le competenze di numerose fondazioni al fine di rafforzare il ruolo della società civile nella costruzione di comunità inclusive e nello… Leggi tutto »EPIM

              COMUNITÀ URBANE SOLIDALI

                Culture delle comunità per una comunità di culture Palermo è una città multietnica dalla lunga tradizione popolare di accoglienza:COMUNITÀ URBANE SOLIDALI — CUS riconosce e promuove il potenziale innovativo in ambito culturale, sociale e produttivo che può derivare da comunità immigrate… Leggi tutto »COMUNITÀ URBANE SOLIDALI

                CREEA

                  Il progetto “Arlekin” continua ad essere attivo attraverso il nuovo progetto CREEA, all’interno del programma Erasmus, coordinato da Cnam Lorraine i cui partner sono:  il Cnam di Parigi, il CRESM, Il Forum Europeo sulla Sicurezza Urbana, l’Università di Minho, la… Leggi tutto »CREEA